Biotopo Cannetto di Levico: una vera e propria oasi per gli animali selvatici.

Il biotopo del canneto di Levico si trova nel comune di Levico Terme, presso il lago omonimo nella zona della Valsugana.

L'area naturale è localizzata lungo la riva sud-orientale del lago di Levico,bandiera blu per la limpidezza delle sue acque, dove si ha la maggior larghezza.

Il Biotopo costituisce una vera e propria oasi per gli animali selvatici, che qui sono presenti con un gran numero di specie. Particolarmente interessante è la fauna tipica del canneto e del retroterra palustre, in quanto comprende elementi divenuti rari in Trentino a causa della progressiva distruzione degli ambienti umidi. Tra questi si possono citare ad esempio la rana verde e le bisce d’acqua. Nel fitto del canneto nidificano vari uccelli acquatici, tra cui lo svasso maggiore, il germano reale, la folaga e la gallinella d’acqua, e anche alcuni elusivi ma "chiassosi" uccelli canori come la cannaiola e il cannarecione. Inoltre, non bisogna dimenticare la preziosa funzione del Biotopo in qualità di area di sosta, rifugio e alimentazione per gli uccelli acquatici nel corso delle migrazioni. In questo posto meraviglioso è possibile praticare il birdwatching perché è sufficientemente lontano dalla strada e il visitatore può immergersi totalmente nel silenzio della natura e osservare gli uccelli di specie diverse. Il biotopo Canneto di Levico è un luogo davvero interessante e merita di essere visto perché la purezza e l’area incontaminata di cui si è circondati è ottima per ascoltare sé stessi e fare pace con il mondo.