I canederli ripieni al formaggio, piatto tradizionale Trentino del periodo invernale.
Una tradizione del nostro territorio, i canederli sono un primo piatto tipico della cucina trentina. Ecco la ricetta dello Chef Alessandro.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
- Pane raffermo a dadini - 450/500 gr
- 300 ml latte intero
- 4 Uova
- sale q.b.
- Farina bianca 60 gr
- Formaggio latteria o fontina 150/200 gr
- burro 60 gr
- 1 cipolla, 1 ciuffetto di prezzemolo, un pizzico di pepe ( facoltativo).
- erba cipollina e ricotta affumicata (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Preparare il soffritto con il burro e la cipolla poi spegnere il fuoco e lasciare che si raffreddi.
Tagliare il pane a dadini, bagnare con il latte tiepido e lasciare riposare per circa 1 ora, mescolare ogni tanto per far sì che l'impasto si bagni bene.
Trascorso questo tempo aggiungere le uova precedentemente sbattute, il prezzemolo tritato e la farina.
Regolare con il sale e a piacere aggiungere un pizzico di pepe.
Amalgamare bene gli ingredienti, aggiungendo la cipolla appassita.
Tagliare il formaggio a dadini , inumidire le mani, e con l'impasto creare la tradizionale forma di canederlo passandolo nella farina bianca , e
inserendo nel centro della pallina qualche cubetto di formaggio. Cuocere i canederli in abbondante brodo vegetale o di carne per circa 10/15 minuti
Servire i canederli ripieni al formaggio in brodo, oppure con del burro fuso e salvia , formaggio grattugiato, una spolverata di erba cipollina
e a piacere una manciata di ricotta affumicata.
Buon appetito!
