Lo strudel, dolce tipico del nostro territorio, della Valsugana e del Trentino!

STRUDEL DI MELE A KM O Non solo mele, ma anche uvetta, pinoli e cannella! Ecco lo strudel, il dolce tipico della nostra tradizione.

Ingredienti: 250 gr di farina, 50 gr di zucchero,30 ml di olio di semi, 50 ml di latte tiepido, una bustina di vanillina, un cucchiaino di lievito per dolci.

Preparazione della pasta: Mescolate in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale, i semi di vaniglia e il lievito. Formate una fontana aggiungete tutti gli ingredienti e impastate energicamente poi riponete il composto in frigorifero coperto con della pellicola, per circa un'ora.

Preparazione del ripieno: Sbucciate le mele ( 4/5 ) e tagliatele a fettine. Versatele in una ciotola spruzzatele con il succo di mezzo limone, un pò di miele e marmellata di albicocche, poi aggiungete, 1 cucchiaio di cannella, mezzo bicchiere di uvetta e una bustina di pinoli. Lasciate riposare il ripieno per almeno un'ora , affinché tutti i sapori si amalgamino.

Preriscaldate il forno a 180 gradi

Stendete la pasta in maniera rettangolare ad uno spessore di circa 1,5 mm, disponetela su un canovaccio facendola arrotolare su un mattarello .
Cospargete la pasta per il senso della lunghezza con un po' di biscotti secchi macinati, poi aggiungete il ripieno preparato precedentemente.

Chiudete quindi la pasta dando la forma allo strudel e ponetelo su una leccarda con carta da forno, e cuocete per circa 40 minuti o comunque fino a quando la superficie risulterà leggermente dorata.