top of page

La Lupa del Lagorai

lupa lagorai

La maestosa Lupa del Lagorai, emblema della Valsugana, sorge come una testimonianza artistica e simbolica che incanta i visitatori con la sua imponenza e la sua storia affascinante. Realizzata dallo scultore Marco Martalar, la statua è collocata nel comune di Roncegno Terme, al cospetto delle imponenti vette delle Dolomiti.

La Lupa del Lagorai non è solo una scultura, ma un'affermazione di identità e storia locale. L'opera è stata creata nel 1989 per celebrare il centenario dell'inaugurazione della ferrovia della Valsugana, sottolineando il legame tra la comunità e la sua terra. La scelta della lupa come simbolo è un omaggio alla leggenda della lupa che allatta Romolo e Remo, fondatori di Roma, e rappresenta la forza e la protezione della maternità.

Per chi desidera ammirare la Lupa del Lagorai, il sito è accessibile tutto l'anno. La posizione strategica della statua, posta su una collina panoramica, offre uno spettacolare scenario che abbraccia la Valsugana e le circostanti montagne. La visita alla Lupa è un'occasione per immergersi nella storia locale e godere di una vista mozzafiato che abbraccia l'intera valle.

Per raggiungere la Lupa del Lagorai, è possibile seguire le indicazioni stradali da Levico Terme, seguendo le vie panoramiche che conducono a Vetriolo. La statua, icona suggestiva e simbolo di forza e appartenenza, continua ad attirare visitatori da tutto il mondo, offrendo un'esperienza unica e suggestiva nel cuore della Valsugana.

Contattaci

Scrivici un'email senza alcun impegno

per conoscere tutte le nostre offerte per il periodo da te prescelto

Grazie per averci contattato

Dove siamo

HOTEL CONCORDIA
Via Vittorio Emanuele, 1
38056 LEVICO TERME (TN)
T: 0461-706230 - F: 0461-701775
E: info@hotelconcordialevico.it
Pec: hotelconcordiasas@cgn.legalmail.it
P.iva: 00053610226 | Privacy

COD. CIN  IT022104A1X67B4ZUS

bottom of page