

Terme di Levico : l' Aerosol una terapia per incrementare le difese immunitarie
In Valsugana c'è un luogo dove la tua salute è importante. Le rinomate Terme di Levico in Trentino mettono a disposizione questa preziosa...
L’immersione nell’acqua di Levico è efficace nel trattamento di numerose patologie osteoarticolari e dermatologiche, nell’ipertiroidismo e in alcune anemie. Inoltre può esercitare un effetto di riduzione dell’ansia soggettiva.
Le irrigazioni vaginali con l’acqua termale di Levico sono particolarmente indicate nelle affezioni croniche dell’apparato genitale femminile per la loro azione antinfiammatoria e antibatterica. Le irrigazioni vaginali favoriscono, inoltre, il ripristino dell’equilibrio ambientale della mucosa vulvo-vaginale.
Ogni anno sono molti i bambini, a partire dai 2 anni, che vengono accompagnati alle Terme di Levico e Vetriolo per curare in modo naturale - con un’acqua unica in Italia - molte problematiche che interessano sia le vie aeree superiori e inferiori - come riniti, sinusiti, sindromi bronchiali croniche, laringiti - sia la pelle - come dermatite atopica, psoriasi, acne e dermatiti.
Le inalazioni con acqua solfato-arsenicale-ferruginosa aiutano a modulare le difese immunitarie delle prime vie respiratorie favorendo un effetto decongestionante antibatterico e antinfiammatorio. Le cure inalatorie a base di acqua arsenicale ferruginosa delle Terme di Levico e Vetriolo sono indicate per le seguenti patologie
Il fango termale è un toccasana per chi soffre di artrosi o reumatismi. Solitamente associato al bagno in acqua solfato-arsenicale-ferruginosa, ha un effetto antinfiammatorio e miorilassante che porta ad una diminuzione del dolore e ad un miglioramento delle capacità funzionali.